Cari lettori,
è con immenso piacere che oggi vogliamo presentare il manuale intitolato “La Nutraceutica nella Pratica Clinica”, di Gianfranco Trapani, a cui Freia Farmaceutici ha cospicuamente contribuito, specialmente per la stesura della sezione dedicata ai botanicals e agli attivi.
Si tratta di un volume di 600 pagine, ideale per, non solo professionisti del settore sanitario, ma anche e soprattutto per lettori interessati alla nutraceutica applicata.
È diviso in 3 sezioni principali:
- Definizioni generali: chiarezza terminologica su nutraceutici, integratori alimentari, alimenti funzionali e attivi di origine vegetale.
- Schede di rapida consultazione: dettagli sui nutraceutici in commercio.
- Pratica clinica: strumenti pratici per integrare i nutraceutici nella professione medica quotidiana.
In questo manuale, l’acido alfa-linolenico (ALA) viene abbondantemente citato, in qualità di acido grasso essenziale della serie omega-3. Viene evidenziata la sua presenza in alimenti vegetali come semi di lino, noci e semi di canapa, e rappresenta una fonte primaria di omega-3 per chi segue una dieta vegana o vegetariana.
Vengono sottolineati i suoi aspetti pleiotropici e la varietà di indicazioni terapeutiche:
- Per la salute materna e del neonato
- Per la menopausa
- Per ridurre il rischio cardiovascolare in caso di dislipidemie e ipertensione
- Per il sistema nervoso centrale
- Per il sistema immunitario
- Per la pelle
Viene sottolineata l’importanza di considerare la biodisponibilità e l’efficacia dei nutraceutici a base di ALA, soprattutto in contesti clinici, per ottimizzare i benefici sulla salute cardiovascolare, soprattutto.
Per approfondire ulteriormente l’argomento, puoi cliccare qui