cardiovascular risks factors

Ipercolesterolemia

L'ipercolesterolemia: di cosa si tratta? L’ipercolesterolemia è una condizione di iperlipemia, che rientra nel gruppo delle dislipidemie. Queste ultime costituiscono un gruppo di alterazioni del metabolismo lipidico che si manifesta con un aumento (iperlipoproteinemia) o una riduzione (ipolipoproteinemia) della concentrazione delle lipoproteine plasmatiche e/o una loro alterazione qualitativa. Le dislipidemie possono essere classificate in primitive...
Illustration,Of,The,Heart,With,Coronary,Artery,Disease,,The,Main

Le malattie cardiovascolari

Le malattie cardiovascolari: come limitarle? Le malattie cardiovascolari (Cardiovascular Diseases, CVDs) sono un gruppo di patologie a carico del cuore e del sistema circolatorio, e rappresentano un importante problema di sanità pubblica a causa delle dimensioni epidemiologiche e dell’impatto socioeconomico. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) annovera nella Classificazione statistica internazionale delle malattie e dei problemi...
Atherosclerosis,,Atheromatous,Plaque,Inside,Artery,Leading,To,Narrowing,Of,Blood

Aterosclerosi

Aterosclerosi: di cosa si tratta? L’aterosclerosi è una patologia infiammatoria cronica e progressiva a carico delle arterie di medio e grosso calibro, caratterizzata dallo sviluppo di lesioni multifocali, la più comune delle quali è la placca aterosclerotica o ateroma. L’ateroma è un inspessimento asimmetrico della tonaca intima delle arterie, dovuto principalmente all’accumulo di lipidi e...
micheile-henderson-PpZasS086os-unsplash

La sarcopenia: di che cosa si stratta?

Dopo i 40-50 anni di età si assiste alla comparsa di un processo fisiologico, entro certi limiti, dell’invecchiamento, rallentabile ma non arrestabile: la sarcopenia.

esther-ann-glpYh1cWf0o-unsplash

L’integrazione con gli omega 3 negli ...

Nel 2050 si calcola che in Italia circa il 34% della popolazione avrà un’età superiore ai 60 anni.